Riflessioni sparse

On the road again

In questi giorni ho riflettuto a lungo su come iniziare un post dopo quasi cinque mesi di pubblicazioni mancate. Cosa dire, come spiegare tanti mesi di silenzio.
Sono arrivata alla conclusione che non lo so, semplicemente non ho più scritto.

Potrei dire che non ho più scritto perché non ho avuto tempo e sarebbe vero, ma non del tutto.
Potrei dire che non ho più scritto perché non sapevo cosa scrivere e non sarebbe vero, ho sempre fatto bene il lavoro di ricerca e archiviazione di spunti e argomenti per i post, quindi ho tantissimi temi su cui scrivere, per post, serie, rubriche.

Il fatto è che in questi due anni il mio lavoro di docente di inglese si è letteralmente divorato tutto: tempo, concentrazione, progetti. La didattica a distanza è stata l’esperienza più stressante che abbia mai vissuto e l’idea che quest’anno potremmo dover insegnare di nuovo in questa modalità mi spaventa non poco.

Questa primavera mi sono resa conto che la mia vita lavorativa stava andando per conto suo, che non ero più io a decidere. Il problema è che non si può gestire un’attività senza una programmazione, vivendo alla giornata e inseguendo il lavoro, è un po’ come navigare senza bussola, finisci inevitabilmente per perdere la strada.
Così a luglio, finita la scuola ho deciso di staccare. Ebbene sì, quest’anno mi sono concessa due mesi di vacanza. Ho continuato a studiare, quello sempre, ma per due mesi non ho lavorato a nulla, mi sono presa un’estate sabbatica (un anno non me lo posso decisamente permettere).

Da questa settimana si torna in pista, non voglio fare proclami, prometto solo che mi impegnerò a scrivere il più possibile, sicuramente più di una volta ogni cinque mesi.

Nei prossimi post vi presenterò le rubriche, nuove e vecchie, di questo blog e le mie specializzazioni come traduttrice (ma potete già farvi un idea qui), ma ci saranno anche post normali, insomma, non avrete di che annoiarvi (spero).

A presto.



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.