Parole, parole, parole

Propositi per il nuovo anno


Chi non ha mai fatto dei propositi di inizio anno (new year’s resolutions)? Almeno una volta li abbiamo fatti tutti. Personalmente da qualche anno ai propositi preferisco un’attenta pianificazione, ma quest’anno non ho fatto nemmeno quella. L’anno scorso avevo pianificato tutto, obiettivi, attività, progetti e a febbraio era già saltato tutto. A costo di passare per superstiziosa, quest’anno non programmerò nulla almeno fino a marzo, tuttavia sono incuriosita da alcuni propositi collettivi che ho scovato in rete.

Sapevate che ci sono propositi che ormai sono diventati una tradizione a cui aderiscono moltissime persone, legati anche a società no-profit o enti benefici?
Ve ne propongo tre:

  1. Veganuary
    Il termine veganuary nasce dall’unione della parola vegan con January.
    In italiano potremmo rendere il termine con vegannaio
    Il proposito consiste nel mangiare vegano per tutto il mese di gennaio.
    È un’abitudine nata nel 2014 e promossa dall’omonima società no-profit allo scopo di sensibilizzare le persone all’alimentazione vegana.
    Dopo gli stravizi del periodo delle feste, potrebbe essere una buona idea per disintossicarsi e per provare un nuovo stile di vita. Chi trova il regime vegano eccessivamente restrittivo, può provare la versione vegetarian January, seguendo un regime vegetariano anziché vegano.
  2. Dry January
    Nato nel 2013 il dry January è l’impegno a non consumare alcun tipo di alcolico per tutto il mese di gennaio. Anche se non ci sono prove scientifiche sui benefici a lungo termine di smettere di consumare alcolici solo per un mese, alcuni sondaggi hanno rivelato che l’atteggiamento di un buon numero di partecipanti nei confronti del consumo di alcol cambia in modo significativo e lo stile di vita delle persone a rischio di alcolismo migliora significativamente.
  3. R.E.D. January
    Red January non sta per gennaio rosso, ma per Run Every Day January, corri ogni giorno a gennaio. Iniziativa partita nel 2016, chi partecipa al red January non si propone esclusivamente di correre ogni giorno, ma di essere attivi, quindi può andare bene qualsiasi attività sportiva dalla camminata al tennis passando per lo yoga e ogni genere di attività sportiva che possa portare benefici a livello psicofisico. L’obiettivo non è semplicemente migliorare la forma fisica, ma anche quella psicologica, visto che lo sport migliora lo stress e l’ansia.

    In linea generale questi tre propositi possono essere portati avanti nono solo singolarmente, ma in parallelo.
    Quale miglior momento dell’inizio dell’anno per occuparsi del proprio benessere?

    E voi? Avete fatto propositi per il nuovo anno? O avete aderito a qualche progetto da portare avanti per il solo mese di gennaio?

2 pensieri su “Propositi per il nuovo anno”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.