Tutti i nomi del food

Hoppin’ John


Hoppin’ John è un piatto tradizionale degli stati meridionali degli USA. Legato in particolare alla Carolina (è conosciuto anche come Carolina peas and rice).
Questo piatto viene consumato generalmente a Capodanno, allo scoccare della mezzanotte, un po’ come noi italiani consumiamo cotechino e lenticchie.
La ricetta tradizionale contiene fagioli dall’occhio (black eyed peas), riso, stinco di maiale (ham hock), collard greens (verdure a foglia della famiglia del cavolo nero) o, in alternativa al riso, viene accompagnato con corn bread (una focaccia di mais).

I fagioli dall’occhio, al pari delle nostre lenticchie, simboleggiano i soldi di moneta, il riso e la farina di mais (che ha il colore dell’oro) simboleggiano l’abbondanza, mentre le verdure a foglia verde, come i collard greens, simboleggiano i soldi di carta.

L’hoppin’ John è un piatto che nasce nelle piantagioni tra gli schiavi degli stati dell’America del sud. I black eyed peas, i fagioli dall’occhio, sono un legume molto economico che è arrivato negli Stati Uniti dall’Africa insieme agli schiavi. Inizialmente questi fagioli erano usati come mangime per gli animali. Non tutte le fonti concordano se siano stati gli schiavi a portare con sé questo legume o se veniva utilizzato dai negrieri come fonte di cibo molto economico per gli schiavi durante le traversate, di sicuro sono arrivati negli Stati Uniti con loro.
Il cavolo nero è una pianta che cresce praticamente ovunque, dalle Americhe all’Asia, per tutto l’anno, anche in inverno, mentre riso e mais sono entrambi cereali economici e facilmente coltivabili.

Meno chiara è l’origine del nome, la più accreditata è che i bambini aspettavano saltellando (to hop) in cucina nell’attesa che il piatto fosse pronto, da qui il nome.
La prima apparizione di questa ricetta in un libro di cucina risale al 1840 nel libro The Carolina Housewife, la casalinga della Carolina, ma è certo che fosse diffuso già in precedenza.

Un’altra tradizione prevede di nascondere una moneta da dieci centesimi di dollaro (dime) nella pentola o nel piatto da portata appena prima di servire in tavola e chi la trova nel proprio piatto avrà un anno fortunato.

E voi? A parte il classico cotechino e lenticchie, avete qualche piatto portafortuna per il nuovo anno? Scrivetelo nei commenti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.