Specials

Calendario avvento 2020 #19


In inglese con la parola tinsel, si intendono le decorazioni per l’albero di Natale, in particolare quelle lunghe e brillanti. Quindi letteralmente questa espressione significa non aggrovigliare la tua decorazione natalizia. Come ormai sappiamo bene tutti, le espressioni idiomatiche vanno ben oltre il significato letterale e questa non fa eccezione.
Se qualcuno ti dice don’t get your tinsel in a tangle, ti sta dicendo di calmarti e non prendertela troppo, magari per qualche sciocchezza. In particolare nel periodo natalizio è facile perdere la pazienza tra le corse frenetiche alla ricerca dei regali e l’organizzazione di tutto quello che prevede il Natale. Quindi don’t get your tinsel in a tangle ti invita a rallentare e a non arrabbiarti, a goderti il momento.

Una particolarità in merito alla parola tinsel. Oltre ad avere il significato letterale di decorazione, indica anche una cosa di scarso valore e si usa per designare qualcosa che all’apparenza ci sembra bello e interessante, ma che in realtà è tutta una facciata ed è di scaso valore e/o qualità:
The show was all tinsel and glitter.

Se non riuscite proprio a rallegrarvi per lo stress causato da questo periodo di festa, provate ad ascoltare questa canzone natalizia, vedrete che dopo andrà meglio 🙂


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.