I’ll be there with bells on significa che qualcuno sarà presente in un certo posto molto volentieri. Non sono riuscita a trovare un’origine convincente per questo modo di dire, ma se ci pensiamo, solitamente le campane hanno un significato gioioso o di richiamo. Quindi non è così difficile immaginare una persona così felice di andare in un certo posto da essere un richiamo gioioso, proprio come un campanello.
Quella di oggi non è esattamente un classico delle canzoni natalizie, ma il film da cui è tratta ormai lo è diventato, fosse anche solo per l’originalità e la grandezza (se non l’avete mai visto vi siete persi un vero capolavoro).
Nightmare before Christmas (1993) racconta la storia di Jack Skelton, re del paese di Halloween, che scopre la magia e i sentimenti del Natale. Invidioso, rapisce Babbo Natale e ne prende il posto, con effetti disastrosi, perché il buon vecchio Santa è proprio l’unico che può gestire a dovere il Natale.
La canzone What’s this racconta il momento in cui Jack scopre il paese del Natale e in particolare lo spirito natalizio.