Secondo l’Urban Dictionary, cancel someone’s Christmas significa uccidere qualcuno. In effetti se uccidi qualcuno, difficilmente potrà godersi il Natale. Non sono riuscita a trovare la vera origine di questa espressione, ma sospetto che la provenienza possa essere da qualche fatto di cronaca o da qualche romano giallo.
Già da qualche anno, però, si trovano articoli dove il senso di cancellare il Natale è più pacifico, articoli dove si parla di come ridurre lo stress che solitamente causa il Natale tra corse a comprare i regali, pranzi e cene con parenti che si vedono giusto una volta all’anno e che si sopportano poco anche quel giorno. Ecco, cancel the Christmas dovrebbe avere il senso di godersi la magia del Natale senza lo stress che gli abbiamo aggiunto negli ultimi anni.
Visto che quest’anno a cancellarci la parte stressante di cene, pranzi e resse per l’acquisto dei regali ci ha pensato il Covid-19, perché non proviamo a fare di necessità virtù e proviamo a goderci le piccole gioie e la magia del Natale.
Mai come quest’anno potremo cantare con i Queen “Thank God it’s Chrismas”, grazie a Dio è Natale, perché tutti quanti quest’anno abbiamo avuto la nostra parte di lacrime.
Già. Grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"