In Italia i più tradizionalisti aspettano l’8 dicembre per tirare fuori le decorazioni natalizie, chi invece come me non vede l’ora di avere la casa decorata a festa, inizia il primo giorno dell’avvento (e confesso che in più di un’occasione sono rimaste fuori fino a febbraio).
In fondo trim (the Chrismas) tree significa proprio questo, decorare l’albero.
In inglese il verbo to trim significa potare, sfrondare e si collega alla tradizione di sfoltire i rami degli abeti per fare spazio alle decorazioni.
Una curiosità: il verbo to trim si usa anche per le persone, nello specifico quando si va a farsi dare una sforbiciata dalla parrucchiera o dal barbiere per regolare capelli e/o barba. E visto che sia le persone che gli alberi, quando sono rasati a dovere sono più belli, ecco che to trim significa anche decorare, abbellire.
Cosa sarebbe il Natale senza le canzoni (o carole)? Ecco la canzone più adatta al nostro bell’albero tutto decorato a festa.
Grazie per la musica e per queste pillole di inglese, che sono proprio quello autentico, parlato
"Mi piace""Mi piace"