A caval donato non si guarda in bocca, don’t look a gift horse in the mouth, è un consiglio che viene solitamente elargito anche in italiano. L’espressione, in italiano come in inglese, nasce dalla pratica di guardare i denti dei cavalli per valutarne l’età, e di conseguenza il valore. Il linea generale questa espressione è un invito a non cavillare sul valore di un dono e prenderlo per quello che è. Invito che vale tutto l’anno, ma in particolare a Natale, periodo in cui è più probabile ricevere regali poco graditi.
Quale regalo più prezioso del cuore di qualcuno? Last Christmas parla proprio di questo, del povero George Michael che ha donato il suo cuore a qualcuno che il giorno dopo l’ha gettato via.
inglese parlato quotidiano: grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Molto contenta che siano utili. Grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona