Tutti i nomi del food

Star fruit

star fruit


Ecco un frutto che richiama l’estate: la carambola, conosciuta nei paesi anglofoni con il nome di star fruit, frutto a stella, perché la sezione di questo frutto tropicale ha una forma che ricorda una stella a cinque punte. Di un bel giallo brillante, questo frutto ama i climi caldi, si trova quindi nei paesi tropicali e zone particolarmente calde. In Italia viene coltivato quasi esclusivamente in Sicilia, dove si può trovare abbastanza facilmente anche in commercio, mentre nel resto d’Italia è già più difficile da trovare.
È un frutto ricco di vitamina C e sali minerali, ha poche calorie e viene usato prevalentemente nelle macedonie o per le decorazioni di dolci e cocktail.


carambola


Il nome carambola deriva dal portoghese che a sua volta deriva dal termine sanscrito karmaphala. Pare che questo frutto, che ormai si trova in numerosi paesi, dal sud-est asiatico all’America centro-meridionale e anche in alcuni paesi dell’Africa, sia originario dell’India, poi diffusosi in Cina da dove, già più di 2.000 anni fa, sarebbe giunto a Roma attraverso la “Via della seta”.


carambola3


Questo frutto è interamente commestibile: buccia, polpa e semi. La carambola, grazie alla sua dolcezza, può essere mangiata da sola, nelle macedonie di frutta, bevuta sotto forma di succo, cotta in torte e crostate, usata per preparare marmellate e chutney.
Tuttavia in molte ricette indiane o asiatiche, si può trovare anche come ingrediente di stufati e ricette a base di curry, oppure come accompagnamento di piatti a base di pesce e crostacei.

Il nostro frutto alieno di oggi profuma proprio di estate.
Personalmente sarei curiosa di provarlo con un bel piatto di crostacei alla griglia, e voi?

 

3 pensieri su “Star fruit”

    1. Le due ricette salate che mi hanno incuriosita di più sono queste: spiedini di pollo e carambola, http://allrecipes.it/ricetta/3752/spiedini-di-pollo-e-carambola.aspx e cocktail di gamberi e carambola http://ziggyinthekitchen.blogspot.com/2013/12/cocktail-di-gamberi-e-carambola.html. Visto che alcune amiche mi hanno detto che questo frutto si trova abbastanza facilmente anche a Milano, spero di poterle provare presto 🙂

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.