Riflessioni sparse

GDPR, fino allo sfinimento

GDPR


Come la maggior parte delle persone che hanno un sito, un blog, una newsletter o qualsiasi altra forma di comunicazione on-line che in qualche modo possa raccogliere i dati di semplici mortali, ho passato le ultime settimane a leggere, studiare, partecipare a corsi e workshop, su come mettersi in regola con la famigerata GDPR.
Il risultato è che siamo stati bombardati da mail che ci chiedevano di confermare l’iscrizione a questa o quella newsletter.
Io ne ho approfittato per fare due cose:
1) un’approfondita pulizia delle newsletter, ho infatti confermato solo quelle che mi piacciono davvero, quelle che non vedo l’ora di leggere.
2) Una seria riflessione sulla mia newsletter, che, diciamocelo, fa abbastanza ribrezzo.
Così ho deciso di eliminare la newsletter, cancello tutto, se possibile pure l’account mailchimp. Perché la newsletter sarà anche un potentissimo mezzo, ma mi sono resa conto che non fa per me. Così, a differenza di molti altri, non ti chiedo di confermare la tua iscrizione, sono io che ti comunico che la food-letter finisce qui. Continueranno i post, e se vorrai seguirmi potrai iscriverti al sito dalla pagina del blog e ricevere i miei post ogni volta che li pubblico. Se mai mi succederà di resuscitare la newsletter, lo comunicherò qui sul blog. Pertanto la sezione newsletter della mia GDPR resterà in vigore il tempo tecnico necessario per cancellare tutto e assicurarmi che non ci siano dati residui da nessuna parte.

Se vuoi leggere la mia GDPR, che probabilmente dovrò ancora sistemare per verificare che sia davvero completa, la trovi qui, altrimenti vale quello che ho scritto nell’immagine qui sopra: “Giurin giretta, terrò tutto al sicuro”, che riassume in buona sostanza quanto richiesto dalla normativa e quanto ho sempre fatto e ho intenzione di continuare a fare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.