Food People

Intervista a… Giulia Clerici, illustratrice

È con grandissima emozione e un po’ di commozione che oggi inauguro una nuova rubrica. Sarà la nuovissima rubrica del venerdì: “Intervista a…” dove intervisterò professionisti e operatori del settore food che cortesemente si presteranno alla mia curiosità e spiegheranno cos’è e come funziona il loro lavoro.

Oggi intervisto Giulia Clerici, di Ricette Disegnate,  il suo lavoro consiste nel creare le magnifiche illustrazioni che vedete in questo post.


Chi è Giulia Clerici?
DSC_0058Ciao! Sono Giulia.
Fin da piccola ho amato disegnare e creare con stoffe e materiali di tutti i tipi, prima con quelli di recupero che trovavo in casa, poi iniziando a scoprire e sperimentare tecniche sempre diverse. Il percorso di studi che ho scelto mi ha portata poi in tutt’altra direzione: prima una laurea in ingegneria elettronica, poi per una dozzina d’anni un lavoro nel settore energia. Anni che mi hanno arricchita, che mi hanno regalato tante soddisfazioni e che mi hanno fatto conoscere persone meravigliose. Cos’è cambiato poi? Come per tante persone, è nata mia figlia. Le priorità sono cambiate, le certezze sono cadute, l’ambizione ha cambiato forma e la ricerca della passione, del mio posto nel mondo sono diventati irrefrenabili. Così, eccomi qui: a riscoprire la gioia di quand’ero bambina, a ripartire dall’inizio. Dipingo, e mi sento felice.
Ciao, sono Giulia e sono un’illustratrice.


EPSON MFP image

  • Food illustration, cosa significa e come hai scoperto che questa tua passione poteva diventare un lavoro?

In questi ultimi anni l’illustrazione di cibo, bevande e ricette si è molto diffusa, vuoi per il forte impatto visivo, vuoi per differenziare un po’ la grafica nella sterminata produzione editoriale di libri di cucina. Esteticamente a me piace davvero molto, ed iniziando a creare illustrazioni personalizzate ho pensato che ci fosse spazio per proporre articoli di questo tipo, soprattutto in Italia dove l’offerta è abbastanza limitata. Al di là dell’illustrazione in sé mi piace l’idea di proporre un modo diverso per conservare dei ricordi speciali, e per la nostra cultura spesso i ricordi familiari sono legati alla cucina.


EPSON MFP image

  • Hai seguito un percorso di studi e formazione particolare, oppure il tuo è tutto talento naturale?

Il mio percorso di studi è molto lontano dalla creatività (come accennavo prima sono un ingegnere elettronico e ho lavorato per una dozzina d’anni nel settore energia, occupandomi tra le altre cose di trading e gestione di portafoglio), ma mi è sempre piaciuto disegnare. Un paio d’anni fa ho deciso di provare a percorrere una strada diversa e mi sono buttata nell’illustrazione, seguendo diversi workshop con illustratori ed esperti  del settore. Tra i più belli ricordo quelli con Anna Castagnoli, illustratrice, autrice e critica di libri per bambini e ragazzi, con l’illustratore Giovanni Manna (un acquerellista formidabile) e con Riccardo Falcinelli, esperto di grafica editoriale e molto altro. Insomma, mi sono davvero appassionata, e da quel momento non ho più smesso di disegnare!


EPSON MFP image


  • Come nascono le idee per le tue ricette disegnate? Usi ricette della tradizione oppure oltre all’illustrazione crei anche la ricetta?

Dipende dal caso: possono essere ricette fornite dal cliente in caso di illustrazioni personalizzate, o ricette che già conosco o ricette trovate in rete, che quasi sempre provo prima di illustrare.

EPSON MFP image


  • Qual è l’illustrazione a cui sei più legata e perché?

Per Natale ho realizzato per mia sorella un’illustrazione con una ricetta che faceva sempre mia mamma, con un suo ritratto che davvero mi emoziona moltissimo ogni volta che lo guardo. Alla fine lo scopo è questo: emozionarsi guardando una illustrazione fatta proprio per te, perché ti ricorda una persona, o un momento speciale, o un periodo particolare, che magari ad altri non dice nulla ma per te nasconde un mondo… è questo che intendo con “illustrazioni per ricordi da custodire”, la tagline del mio negozio.

EPSON MFP image


  • Oltre a illustrare ricette so che crei anche illustrazioni per bambini, hai mai pensato di unire le due cose in una specie di ricettario-favole per far mangiare i bambini?

L’idea mi piace molto! Al momento sto lavorando con una nutrizionista per produrre un libro di ricette per bambini e sicuramente proverò ad unire anche l’illustrazione per l’infanzia. Avendo una bimba so quanto sia difficile proporre un’alimentazione varia e sana ai bambini, mi piacerebbe poter dare una mano ad altri genitori.

EPSON MFP image


  • Qual è la richiesta che sei stata più felice di realizzare? E quale la più bizzarra?

La richiesta che sono stata più felice di realizzare, che è anche la più bizzarra, è stata la prima che mi è stata ordinata: era l’illustrazione di una ricetta per un regalo di anniversario, che comprendeva anche il riferimento ad una scena molto divertente che era successa ai due fidanzati proprio legata alla ricetta. La consegna del regalo poi è stata molto romantica, in quell’occasione hanno deciso di sposarsi.

EPSON MFP image


  • Ti hanno mai domandato, se il tuo è un lavoro vero? A noi traduttori capita di continuo, lo chiedo per sapere se condividiamo il triste destino con altre categorie.

Certo, il disegno nel nostro immaginario è legato alla sfera dell’intrattenimento, non del lavoro. E nel mio caso si fa anche il confronto con il lavoro precedente, uno vero! 😉

EPSON MFP image


  • Qual è il tuo soggetto preferito? E cosa detesti illustrare?

Mi piacciono tantissimo le verdure colorate e tutto quello che ruota attorno all’illustrazione per l’infanzia.
Detesto fare ritratti se non conosco direttamente la persona, è davvero difficile riprodurre i tratti distintivi, che spesso sono dati più dal carattere che dalla fisionomia.

piselli2


  • Il tuo lavoro è tutto tra matite e pennelli oppure c’è anche una parte al computer?

Solitamente per tutte le immagini che pubblico in rete o che utilizzo per stampe c’è una parte di post-produzione. Inoltre c’è la gestione dei social (anche questo è un lavoro, diciamolo piano) e la realizzazione del mio sito web, spero presto online!

carote4


Ecco dove potete incontrare Giulia e le sue bellissime illustrazioni:

Facebook: www.facebook.com/ricettedisegnate,
Instagram: www.instagram.com/ricettedisegnate,
Negozio: www.ricettedisegnate.etsy.com

Website (in costruzione): http://www.ricettedisegnate.it


Sei un operatore del settore food e vuoi far conoscere il tuo lavoro, contattami, ci faremo una bella chiacchierata (virtuale o di persona) davanti a un bel té freddo.


 

1 pensiero su “Intervista a… Giulia Clerici, illustratrice”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.