Buon sabato! La selezione di post di oggi è particolarmente corposa, anche per la sezione food questa settimana le notizie interessanti sono state tante, con i primi articoli su fiere ed eventi di settore; se volete sapere dove potrete trovarmi nei prossimi mesi, guardate la mia board di Pinterest dedicata alle fiere a cui parteciperò (qui).
I corsi che vi propongo oggi riguardano il mondo del vino; se come me state programmando la visita a Vinitaly di aprile e volete approfondire le tematiche relative alla degustazione del vino, troverete questi due mooc decisamente interessanti.
Per informazioni su altri corsi potete guardare qui.
Buona lettura
Di traduzioni e traduttori
Interoperabilità oh cara
Come si diventa freelance?
Inauguration, tra falsi amici e anglicismi inutili
Traduttori come mediatori culturali: intervista a Sergio Portelli
Dizionari online o su carta?
La poesia dei binomial e trinomial
Leggere e scrivere
Etichette che si staccano
Promuovere libri e lettura: impareremo a farlo, prima o poi?
Parole O_stili, contro i linguaggi negativi
Fisco e dintorni
Le novità fiscali del 2017 – Facciamo chiarezza | Il Fisco per i Traduttori
Traduttore, ecco i vantaggi di aprire la Partita IVA
Vita da freelance
Organizza il tuo anno da freelance
Freelance Reloaded: intervista a Francesca Manicardi (parte 1)
Sei all’inizio? Fai così.
Imparare dai propri fallimenti (ed essere felici)
Risorse per freelancer e non: gestire tempo e finanze
Risorse per freelancer e non: miscellanea, blog e newsletter
Rassegna ultimi eventi 2016 e buoni propositi per il 2017
È utile la visibilità senza authority?
Food
Come sono nati gli spaghetti alla bolognese? Davvero sono una bufala?
Da un centrifugato nasce un piatto
I prodotti senza glutine ingrassano, quante volte devono dirlo per convincerti?
Zuppa di ceci con zucca, aneto e semi di lino
Una dispensa di gusto a Lubiana
Supermercati: chi ha fatto bene, chi meno e come saranno nel 2017
La Cannabis è ora un ingrediente molto ricercato tra gli Chef di tutto il mondo
Enolitech, da venti edizioni motore dell’innovazione tecnologica della filiera vino e olio di oliva
Debuttano gli EVO Days, due giorni di tecnica e mercato sull’olio d’oliva a Verona
Nuove sanzioni per le indicazioni nutrizionali e sulla salute in etichetta
L’insalata in busta conviene davvero?
L’olio d’oliva “imported from Italy” ha i giorni contati sugli scaffali americani
Formazione per traduttori
Wine Tasting: Sensory Techniques for Wine Analysis
World of Wine: From Grape to Glass