Riflessioni sparse

Settimana offline

Vi è mai capitato di arrivare alla fine della giornata, o peggio, della settimana e accorgervi che il tempo vi è scivolato fra le dita?
A me è capitato la settimana scorsa.
Io sono una pianificatrice e sono profondamente convinta che sia una qualità (modestia a parte); pianificare non significa perdere in spontaneità o essere rigidi, anzi, significa che se ho un’idea ben precisa di quali sono le mie priorità, in caso di imprevisto sono pronta e reattiva, perché se so cosa devo fare, cosa posso rimandare, quali sono le scadenze improrogabili, non solo non sono in affanno continuo, ma non rischio di dimenticare scadenze e impegni. Quindi arrivare alla fine della settimana e accorgermi che ho fatto la metà di quel che avrei dovuto e non riuscire a dire dove’è finito il mio tempo, anche al netto di imprevisti vari che sono capitati, mi scoccia parecchio e mi preoccupa un po’.
Oddio, che poi non saper dire dov’è finito il mio tempo non è proprio vero, una mezza idea e anche un po’ più di mezza ce l’ho: internet, social, blog e distrazioni varie.
Così ho deciso di adottare una soluzione radicale: questa settimana sarò completamente offline. Da domenica 16 a domenica 23 ottobre niente social, niente blog, niente internet, se non strettamente per lavoro, e anche la posta elettronica verrà ridotta a tre semplici controlli giornalieri (mattina, pomeriggio, sera).
La settimana offline non mi servirà solo per recuperare una settimana persa, ma anche per fare un po’ il punto della situazione sulle mie attività online, per concentrarmi meglio e, perché no, magari far nascere qualche nuova idea.
Quindi vi auguro buona settimana e ci risentiamo lunedì 24 ottobre.


offline

Save

Save

1 pensiero su “Settimana offline”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.