È arrivato sabato, l’autunno, quello vero con il fresco e la pioggia, e puntuale come tutte le settimane arriva la selezione di articoli.
La playlist di questa settimana non sarà sul neo-vincitore del premio nobel per la letteratura, Bob Dylan, per due semplici motivi:
1) non sono una fan di Bob Dylan e non intendo diventarlo per convenienza. Visto che sono una semplice ascoltatrice media delle sue canzoni (nel senso che conosco le più famose, ma nulla più) non sono nemmeno una sua detrattrice.
2) Sono anni che spero inutilmente che vinca il nobel Haruki Murakami.
Ciò detto, ammetto lo stupore iniziale per la scelta inconsueta, ma tutto sommato non ci vedo nulla di così scandaloso; ho una sola speranza, considerando che l’Accademia svedese ha riconosciuto la poeticità e lo spessore delle canzoni di Bob Dylan, spero che un giorno toccherà la stessa sorte alle canzoni di Fabrizio De André.
La playlist di questa settimana sarà dedicata a John Lennon che domenica scorsa ha “festeggiato” il suo settantaseiesimo compleanno.
Di traduzioni, libri e traduttori
Se la tua scrittrice preferita ti lascia in crisi di astinenza…
Gli ideogrammi incisi sulla freccia Navajo
La fine delle parole
Harry Potter e la maledizione dell’erede perché mi ha deluso (tranquilli no spoiler)
Il metodo Sellerio
Arbeitsverdichtung – Il fenomeno c’è già, il nome (forse) arriverà
Il Premio Nobel per la letteratura 2016 va a Bob Dylan
«Coltivare il senso del ritmo», conversazione con Yasmina Melaouah
Comunicazione e scrittura
E-mail marketing: l’importanza del giusto messaggio al giusto target
Strategia di Content Marketing: 5 passi fondamentali
Copywriting insieme a Luisa Carrada: le regole dello scrivere bene
Il blog è morto? Manco per sogno!
Meglio una ripetizione di un sinonimo stupido: la microlezione d’italiano
Gli scogli del copywriter. Esercizi per migliorare creatività e scrittura
Vita da freelance
Il lavoro più bello del mondo
Esperimento Branding DIY – Chi (ben) comincia è a metà dell’opera
Riservatezza…questa sconosciuta
Di riservatezza, segreto professionale e invisibilità
Ho chiesto aiuto
Invidia, amica mia!
Cadere dal pero
Se Superman fosse donna (e mamma) avrebbe la colite al posto del mantello
Food
Scandali, pesticidi e inquinamento. Così il cibo tossico avvelena la Cina
Brexit svuota la tavola degli inglesi: addio a Knorr, Marmite e gelati Magnum
Dario Fo: “impastare significa mischiarsi l’un l’altro, amarsi e congiungersi”
Controlli troppo lenti e il falso bio è in tavola
Falafel vegan e gluten free