Riflessioni sparse

Settimana 40-2016

100% italiano


Oggi è sabato e come ogni settimana ecco la rassegna stampa.
Il tema caldo di questo periodo è la comunicazione, o meglio, il fallimento della comunicazione, quando la comunicazione istituzionale fallisce e non trasmette il messaggio voluto. Il tema della playlist di questa settimana è proprio questo: l’incomprensione.


Di libri, traduzioni e traduttori
Tradurre il giornalismo – STL intervista Chiara Rizzo
Turpiloquio e traduzione
Senza fare nomi
Entitlement, ancora una volta il dizionario non basta!
“Tempo di libri” a Milano: ecco il progetto della nuova fiera

Scrittura e comunicazione
9 esercizi per scrivere meglio
Come scrivere un testo dinamico e suscitare, quindi, l’interesse dei lettori
Dibattiti televisivi: istruzioni per una visione consapevole

Vita da freelance
Pagare i servizi è un tabù
7 tipi di persone che fanno bene ai freelance
Cercare le domande senza trovare le scuse
#iBelieveInWomen: GIOIA GOTTINI
Al computer… senza dolori!
Le cose da sapere se vuoi fare il freelance
L’adrenalina del salto
Il reclamo, rogna o preziosa opportunità?

Food
Il pollo non è fatto di solo petto
Pensavo fosse miele… e invece era sciroppo
Gastronomika 2016 report. Terza giornata
Cucina sarda. L’abc dei prodotti e dei piatti della regione
Ho visto il futuro della pizza, era fatta da un robot
La nuova Guida Michelin inglese dà a Blumenthal ciò che gli aveva tolto
Cos’ha messo nella paella quel “terrosista culinario” di Jamie Oliver?
Sorgo con Porro e Porcini


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.