Terminiamo la panoramica sulla biscotteria americana e sulle differenze con quella inglese, con i cookies. Volendo semplificare molto i cookies americani sono quello che gli inglesi chiamano biscuits; se mai doveste chiedere dei biscuits negli Stati Uniti, molto probabilmente vi darebbero dei biscotti per cani (doggy biscuits). Negli Stati Uniti i classici cookies sono, ad esempio, i digestive, i biscotti che compongono la base della famosa cheesecake.
La parola cookie deriva dall’olandese koekje, diminutivo di koek, torta. Probabilmente in origine i cookie erano piccoli quantitativi di impasto per torte cotti per testare la temperatura del forno (qui). Come per molte altre parole della gastronomia negli Stati Uniti è rimasto il nome importato dagli immigrati (in questo caso olandesi), mentre in Gran Bretagna è rimasto il nome di derivazione francese.
1 pensiero su “Cookies”