Riflessioni sparse

Da traduttore a revisore? Una riflessione sulla traduzione automatica.

Vi invito a leggere i risultati della ricerca della Fondazione Bruno Kessler di Trento sulla Neural Machine Translation (NMT) pubblicata lo scorso agosto.

Debora Serrentino

Venerdì scorso, in occasione del workshop “Il kit del traduttore: dalla teoria alla pratica” c’è stato un relatore che mi ha particolarmente colpita: Marcello Federico, della HLT-Machine Translation Research Unit di Trento, che ha fatto un intervento sulla traduzione automatica. È stato un intervento molto tecnico che, secondo me, merita una seria riflessione perché parla di una tecnologia che rivoluzionerà il mondo della traduzione e credo che lo farà in tempi relativamente brevi.

Solitamente quando si parla di traduzione automatica a un traduttore professionale si hanno due reazioni:
ilarità e/o ironia: ahh, ahh la traduzione automatica non potrà mai sostituire il lavoro dei traduttori, avete mai letto una traduzione di Google traduttore? Un orrore…..
sdegno: traduzione automatica? Puah, ma avete mai letto una traduzione di Google traduttore? Un orrore….
Questo perché quando si parla di traduzione automatica si pensa sempre e solo…

View original post 1.086 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.