Tutti i nomi del food

Cake design

Lasagne all'inglese


Siete degli appassionati di cake design? Non vi siete persi una sola puntata degli show di Buddy Valastro? Vi state allenando per la prossima edizione di Bake off Italia e state pure imparando un po’ di tedesco per poter parlare con Knam? Allora per voi il cake design non ha segreti.

www.pinterest.com

Oppure siete come me, e vi sentite più a vostro agio con la classica bignolata* rigorosamente comprata in pasticceria? Qualunque sia il vostro rapporto con i dolci in generale e con le torte in particolare, ecco per voi qualche aggiornamento sulle tendenze del cake design.
Nel cake design si utilizzano glassa, pasta di zucchero, crema di burro e altri elementi commestibili per decorare le torte. Il cake design non solo non è morto, ma sta raggiungendo nuove frontire di specializzazione, dove l’estetica occupa una spazio sempre maggiore fino a creare torte talmente belle che non viene nemmeno voglia di mangiarle.
Ecco una carrellata di queste nuove torte.

Mirror cake

mirror cake

Mirror cake: torta dalla glassa lucidissima, a specchio, da qui il nome, solitamente in colori molto accesi. C’è anche nella versione Chocolate mirror cake con la glassa al cioccolato, sempre “lucidata a specchio”. La glassa a specchio si prepara con gelatina, glucosio, zucchero, acqua e latte condensato.
La ricetta passo a passo qui.
Marble cake: la glassa ha un aspetto marmorizzato. Può essere opaca o lucida, in quest’ultimo caso si parla di Mirror marble cake. Marble cakemarble cake
 ombre cake Ombre cake: la decorazione esterna di questa torta ha un effetto sfumato. Si può ottenere in molti modi, con la crema di burro colorata, con la glassa, l’importante è che il colore sia sfumato.
Si può trovare anche nella versione glassa bianca (o comunque monocolore) e interno dal colore sfumato.
Naked cake: è una delle ultime tendenze in fatto di torte, quasi un modo per ripudiare gli sfarzi delle torte rivestite di glasse multicolori e crema di burro.
Per preparare questa torta si può partire da una Victoria cake. La naked cake è solitamente piuttosto alta, fatta di diversi strati di Pan di Spagna con una farcitura spessa tra uno strato e l’altro.
Naked cakenaked cake
 semi-dressed cake Semi-dressed cake o semi-naked cake: che preferiate chiamarle semi-vestite o semi-nude, questo tipo di torte sono una variante della naked cake. In questo caso la torta viene decorata con una moltitudine di fiori, meglio se eduli, e futta. Se siete in cerca di qualche spunto per la decorazione potete guardare qui.
 Dots and stripes cake:
la glassa è a pallini o a strisce, non importa l’orientamente né che siano tutte uguali, oppure a pallini e a strisce alternati.
dots and stripes

dots_stripescake.jpg

 


*Dite la verità, adesso vi state chiedendo cosa sia la bignolata. La bignolata è un dolce al cucchiaio bignolata1tipico di Mantova e deve il suo nome ai bigné di cui è fatta. I bigné sono contenuti in una zuppiera, sono ripieni di zabaione, e guarniti con zabaione o crema chantilly, panna e scaglie di cioccolato. Se passate da Mantova e andate a visitare la chiesa di Sant’Andrea (che merita un viaggio, come tutto il resto della città), quando uscite dalla chiesa dirigetevi verso il portico di fronte e vedrete che è diviso a metà da un vicolo (vicolo San Longino), una volta entrati nel vicolo fate pochi passi e sulla destra troverete il paradiso: la Tur dal Sucar (la torre dello zucchero), la miglior pasticceria di Mantova (secondo me almeno) e quella che fa la bignolata più strepitosa che abbia mai assaggiato.


Immagini:
Miss Havisham’s wedding cake di Sally Wittenauer Crook su Pinterest
Mirror cake di 9GAG su Pinterest
Marble cake di Caljava online su Pinterest
Ombre cake di Want that wedding su Pinterest
Naked cake di Whimsical Wonderland Weddings su Pinterest
Semi dressed cake di My Cake School su Pinterest
Dots and stripes cake di Wedding chicks su Pinterest
Bignolata: immagine tratta dal sito della Tur dal sucar

 

1 pensiero su “Cake design”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.