Tutti i nomi del food

Victoria Cake

Lasagne all'inglese


La Victoria cake o Victoria sponge o Victoria sandwich è una torta a base di pan di Spagna (sponge cake), che prende il nome dalla regina Vittoria che, a quanto pare, ne era particolarmente ghiotta e che la consumava in occasione del té delle cinque (afternoon tea), abitudine che ai tempi della regina Vittoria era appena stata introdotta. Secondo la tradizione è sono due torte di pan di Spagna sovrapposte e farcite con marmellata di lamponi (ma è ammessa anche quella di fragole) e panna (da qui il nome sandwich).
Il nome sponge cake deriva dal fatto che nella preparazione dell’impasto si cerca di incorporare più aria possibile, in modo che la torta lieviti molto e assuma la caratteristica conformazione a spugna.
La realizzazione di questa torta è stata resa possibile grazie alla scoperta, intorno al 1840, del lievito chimico, che è il vero segreto della ricetta. Il lievito chimico, infatti, serve a rendere la torta più leggera e ad aumentare le bolle di anidride carbonica all’interno della pastella, che, una volta cotta, risulterà così più soffice.
Esistono numerose varianti di questa torta, con la crema al burro al posto della panna o accompagnata da fragole fresche. Inoltre la semplicità della ricetta originale la rende la base perfetta per il moderno cake design.
La Victoria cake è la protagonista indiscussa della maggior parte delle gare di torte inglesi, dove solitamente vince la più soffice o quella che è stata acquistata da Mark’s & Spencer’s come suggerisce Chris nel film Calendar girls:

1 pensiero su “Victoria Cake”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.