Riflessioni sparse

Free come freelance


In inglese free ha due significati: libero e gratis. Posso garantire che il freelance (worker) è un libero professionista, non un professionista gratuito come molti sembrano pensare. Ciò detto, la libertà del freelance consiste nella piena autonomia decisionale su come impostare la propria attività. Ogni traduttore freelance è libero di:
scegliere che tariffe praticare (altisime, alte, medie, basse e sì, anche bassissime e persino gratis, se lo ritiene conveniente e riesce a viverci);
scegliere che servizi fornire (anche traduzione in attiva e, orrore, la revisione verso una lingua che non è la propria madrelingua);
scegliere con chi lavorare (agenzie, clienti diretti, privati, aziende, clienti italiani o esteri, se gli piace e ne ha la possibilità anche i marziani).
E finché svolge il proprio lavoro con competenza, scrupolo e adeguata preparazione, può a buon titolo definirsi un professionista.
È piuttosto semplice, nel libero mercato funziona così: è il cliente che decide con chi lavorare, secondo le sue personalissime valutazioni, che vanno dalla simpatia al prezzo. L’obiezione che il cliente non è competente non vale, non è pertinente.
black-and-white-car-vehicle-vintage-largeIo di auto non capisco nulla; certo so che hanno un volante, quattro ruote (cinque con quella di scorta, che è da qualche parte nel baule), i sedili e che sotto al cofano c’è una cosa che si chiama motore che per me è e resterà sempre un territorio inesplorato. Il mio meccanico sa che si deve arrangiare, da me non avrà mai alcuna indicazione se non: “non funziona bene” oppure “non parte”. Ciò non toglie che da cliente io mi possa arrogare, in qualunque momento, il diritto di ritenere il suo servizio insufficiente e che io possa cercare un altro meccanico che ritengo più competente, più economico, più simpatico, più veloce, più tutto quello che mi pare. Magari sbagliando, ma è un mio diritto. Lui non può postare sul gruppo dei maccanici di facebook o sui portali dei meccanici che il mio nuovo meccanico non è professionale perché si fa pagare troppo poco, o perché lavora anche sabato e domenica per consegnarmi l’auto il lunedì alle 8.00, che l’intervento che ha fatto sulla mia auto è più da elettrauto che da meccanico e che non è professionale che se ne occupi lui. Non può basare la sua invettiva sbandierando il suo diploma presso la migliore scuola per meccanici d’Italia, l’unica riconosciuta in Europa, sui corsi di aggiornamento e sulla certificazione di qualità, magari sottolineando che il mio nuovo meccanico arriva a malapena alla licenza media. Meno che meno può invocare la costituzione di un albo professionale che ammetta solo i meccanici che hanno un determinato titolo di studio e/o percorso professionale, che decida chi può e chi non può fare il meccanico e che tariffe deve praticare. Lui perde una cliente, punto. Certo è bravissimo, è il Michelangelo del pistone, il Donatello del differenziale, il Giotto della frizione, ma lui ha perso una cliente, che di auto non capisce nulla, e gliene importa anche meno, e (proprio per questo) cerca un meccanico che sia semplicemente il piùpexels-photo-large possibile economico e veloce. Il mio bravissimo ex meccanico, se è capace di farsi pubblicità, si troverà a lavorare solo con clienti che considerano l’auto la misura del proprio successo, che conoscono ogni rumore e vibrazione del loro mezzo, che la vogliono sempre perfettamente a punto e che per questo sono disposti a spendere qualsiasi cifra, perché per la loro “piccola” vogliono solo il meglio; se sarà bravo, e anche un po’ fortunato, si troverà clienti che vogliono proprio lui, il Michelangelo del pistone.

5 pensieri su “Free come freelance”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.