Tutti i nomi del food

Burro di arachidi

Oltreocèano


Il burro di arachidi (peanuts butter) è probabilmente l’alimento americano più famoso in Italia, grazie anche a fumetti e film. È una crema spalmabile che si ottiene facilmente macinando le arachidi con un po’ di sale, un cucchiaio di olio d’oliva, 1/2 cucchiaino di zucchero di canna e miele a piacimento. Si può preparare in due versioni: smooth (cremoso) o crunchy (croccante) a seconda di quanto si tritano le arachidi. In commercio si trova anche la varietà creamunchy, ovvero un mix delle due versioni classiche.
peanutsÈ un prodotto molto calorico e ricco di proteine e sembra che sia stato introdotto nell’alimentazione delle classi più povere americane alla fine dell’800, proprio per queste sue caratteristiche, come sostituto della carne, che era molto più costosa.
Per quelli molto golosi, può essere consumato semplicemente a cucchiaiate, anche se solitamente viene consumato sotto forma di sandwich:
PB&J Sandwich: peanuts butter and jelly sandwich. È probabilmente la versione più famosa, si prepara con due fette di pane in cassetta, sulla prima si spalma uno strato di burro d’arachidi e sulla seconda si spalma della marmellata, solitamente d’uva (grape jelly).
Fluffernutter: questo sandwich si prepara con due fette di pane in cassetta, sulla prima si spalma il burro di arachidi, mentre sulla seconda si spalma della crema di marshmellow. Il nome deriva da fluff, la marca più famosa di crema di marshmellow e NUT da peaNUTs butter.
Elvis sandwich: secondo numerosi libri, era il sandwich preferito da Elvis Presley. Consiste in due fette di pane tostato spalmate con burro di arachidi e farcite con una banana a rondelle e del bacon fritto. In alcune versioni il sandwich viene a sua volta fritto in padella. Una variante è il Fool’s gold loaf, anche questo indicato come sandwich preferito da Elvis Presley: si spalma uno sfilatino di burro d’arachidi e marmellata all’uva e lo si farcisce con pancetta fritta.
Monkey butter sandwich: il pane in cassetta viene spalmato con una crema composta da banana, burro di arachidi, yogurt alla vaniglia e zucchero alla cannella.

Il burro di arachidi viene utilizzato anche come ingrediente per numerose ricette: si va dai biscotti alla torta di  mele, ma è l’ingrediente anche di numerosi piatti salati, come polpette, enchiladas e chili di pollo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.