0
Finalmente è sabato, oggi non si lavora (forse), quindi potete prendervela comoda e concedervi un po’ di tempo per leggere articoli che non avete avuto tempo di leggere in settimana o che magari vi sono sfuggiti.
Non so voi, ma quando leggo amo ascoltare un po’ di musica, quindi eccovi anche una breve playlist a tema (ve lo anticipo, quella non è 100% italiana).
Buona lettura e buon ascolto.
Traduzione, editoria e dintorni
Dual Education System: scuole e aziende contro la disoccupazione giovanile di Elisa Farina su Traduzionechiara
Oltre i primi passi – ragazzi, non lasciate nulla al caso di Ilaria Corti su Traduzionechiara
La stretta porta che conduce all’editoria di Stefania Marinoni su Senzaudio
Un post epico! di Licia Corbolante su Terminologia etc.
Frontiere della traduzione audiovisiva: il fenomeno del fansubbing e i suoi aspetti linguistici di Serenella Zanotti su Academia
Comunità europea, ancora tu? Ma non dovevamo vederci più? di Chiara Zanardelli su Linkedin Pulse
Adattamento: da Carrassi a Cannarsi – Tradurre o tradire? di Giulia Pasqualini su DF
Tradurre l’intraducibile di Federica Lippi su Prismo
E’ corretto tradurre «failed» con «fallito?» di Luca Lovisolo su Archomai
La saudade dello scrittore di Grazia Cacciola su Erbaviola
Le parole delle donne 2 e 1 di Laura Candiani su Dol’s
Freelancing
Come SEO organizzare il tuo sito e il tuo blog di Tatiana Schirinzi su C+B
Storie di donne: quando la creatività incontra la tecnica di LaRoby su LaRoby
Genitori freelance: cosa ne pensano i bambini di Eleonara Cadelli su Linguenauti
Il post in cui ti racconto (quasi) tutto delle novità in arrivo di Clara Giampietro su Winged Translations
Verso il CV perfetto – Parte 4 di Irene Acler su Appunti di una traduttrice
Idee per iniziare un post di Silvia Sola su Silvia Sola
La libertà di scegliere solo i canali social che ti piacciono di più di Silvia Lanfranchi su La social media biondina
Voglio dedicare la primissima playlist alla Giornata perfetta, quella dove fila tutto liscio (no, nella playlist non c’è “Perfect day” di Lou Reed, è troppo malinconica, questa è una giornata perfetta piena di ritmo).
Vi svegliate la mattina e vi attende una giornata nuova di zecca (Brand new day – Bryan Adams), aprite la posta elettronica ed è li che vi aspetta: un nuovo progetto, magari proprio quello dei vostri sogni e scattano i festeggiamenti (Celebrate – Kool & The Gang).
Finalmente l’opportunità giusta, vi vedete già ricchi e famosi (Fame – Irene Cara).
Ma non ne avete abbastanza (I just can’t get enough – Depeche Mode), del resto oggi è la vostra giornata perfetta, quindi scorrendo le mail in arrivo trovate anche un avviso di pagamento (Money, money, money – Abba). Dopo una giornata del genere non vi resta che pensare: “What a wonderful world!” (Non vi aspetterete Luis Armstrong, vero?).
Grazie Debora per aver condiviso il mio articolo con i tuoi followers! Buon lavoro e buona giornata 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Nice post thanks foor sharing
"Mi piace"Piace a 1 persona