Il cavolfiore al formaggio è un piatto tradizionale della cucina anglosassone. Solitamente viene servito per il Sunday Roast, il tipico pranzo della domenica oppure per il pranzo di Natale.
È una ricetta diffusa in tutta l’Inghilterra grazie al fatto che il cavolo è disponibile praticamente tutto l’anno e visto che è una verdura molto economica e nutriente. Oltre a essere un piatto economico e nutriente è anche molto semplice da preparare.
Una volta fatto bollire il cavolfiore, viene diviso in rosette e messo in una pirofila, quindi viene ricoperto di salsa al formaggio. La superficie viene cosparsa di pangrattato e poi viene fatto gratinare in forno. Per la salsa al formaggio la scelta più ovvia è il cheddar, anche se trattandosi di un piatto così diffuso ormai esiste in molte versioni. La salsa al formaggio si prepara incorporando a una besciamella il cheddar grattugiato con l’aggiunta di un po’ di noce moscata (nutmeg). Si mettono le rosette di cavolfiore in una pirofila, si ricoprono con la salsa al formaggio e si cosparge la superficie di cheddar grattugiato e pangrattato.
Le varianti della ricetta originale prevedono di sostituire il cheddar con il parmigiano, o con altri formaggi. Nella versione scozzese alla salsa al cheddar si aggiungono 8 cucchiai di whisky scozzese. In alcune versioni alla salsa vengono aggiunti anche dei funghi tritati oppure la senape.