La tipica colazione inglese consiste in un pasto molto ricco a base di uova, pancetta affumicata e salsicce, che trova le sue origini direttamente in epoca vittoriana, quando il cibo non era solo un modo per sfamarsi, ma anche un mezzo per mostrare la propria ricchezza. Con la rivoluzione industriale la ricca colazione all’inglese è diventata un pasto anche per gli operai che dovevano sostentarsi per l’intera giornata di lavoro.
La Full English Breakfast, meglio conosciuta come Fry up, secondo la tradizione consiste in un pasto di varie portate: tre fette di bacon, uova (possono essere strapazzate, all’occhio di bue o in camicia), due salsicce inglesi, fagioli, pomodoro, funghi, black pudding e pane tostato. A seconda della zona in cui vi trovate la lista può includere pancake, white pudding oppure pudding alla frutta al posto del black pudding, muffin e molto altro. Il tutto accompagnato da tè, rigorosamente della varietà English Breakfast Tea. Questo tè dall’origine controversa consiste in una miscela di tè neri di Ceylon e d’Assam. Alcuni fanno risalire le origini a un maestro del tè scozzese che avrebbe inventato questa miscela per la regina Vittoria. Altri ritengono che sia nato a New York e che sia stato importato in Inghilterra solo in un secondo momento. Qualunque sia la sua origine, è il tè più consumato in Inghilterra e non solo a colazione.
Nonostante la parola “breakfast”, questo pasto è così ricco che viene tranquillamente consumato anche in altri momenti della giornata.
Esiste anche una English Breakfast Society che si propone il compito di preservare e tramandare la tradizionale colazione inglese. Questa associazione, formata da volontari, ha un suo ispettore, The Fry up Inspector, che assaggia e valuta sul suo blog le colazioni che si ritrova ad assaggiare nei vari locali.
Questa associazione attualmente sta portando avanti una raccolta firme per far nominare la prima domenica di aprile International English Breakfast Day.
Immagine By Jrv73 – Own work, Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4415475