Riflessioni sparse

Intraducibile – leapling

Il termine intraducibile di oggi mi è stato suggerito da un articolo del blog “Terminologia etc.” (qui).
Leapling in inglese designa coloro che sono nati nel leap day, ovvero il 29 febbraio. Secondo wikipedia ci sarebbe anche leaper, ma l’Urban dictionary la pensa in modo ben diverso.
In italiano non esiste proprio un traducente per questa parola, per noi l’unica espressione legata al giorno bisestile è il proverbio “anno bisesto, anno funesto“, per il resto il 29 febbraio resta generalmente ignorato e con lui coloro che sono nati quel giorno.
Nel RegLeap_year_posterno Unito anziché essere visto come un giorno sfortunato, si punta più sul senso della sovversione delle regole: il 29 febbraio è il giorno in cui viene concesso alle donne di fare la proposta di matrimonio agli uomini.
Non ha avuto un compito facile chi si è trovato a tradurre il titolo del film “Leap year“, ispirato appunto a questa tradizione.
In italiano è stato reso con “Una proposta per dire sì” e non mi sento di criticare perché non saprei proprio cosa proporre di meglio.
Però non mi capacito che in Italia non sia mai venuto in mente a nessuno di trovare una parola per indicare i nati il 29 febbraio, che so, bisesti, bisestiliani o noviliani.
E voi, cosa proporreste? Magari nel vostro dialetto c’è qualche termine che potrebbe essere adottato?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.