Diversification in the Language Industry di Nicole Y. Adams tratta un argomento fondamentale per qualsiasi traduttore professionista: la diversificazione.
Il punto di forza di questo libro è il fatto di essere un libro a più voci, dove diversi attori del mondo della traduzione (sia traduttori che agenzie) parlano della necessità di diversificare e del modo che hanno scelto per farlo.
Il libro risulta ricco di spunti interessanti, per nulla teorici, visto che ogni capitolo riporta l’esperienza diretta di un traduttore.
Si passa dal classico insegnamento all’interpretariato, dalle consulenze linguistiche al blogging, fino alla controversa PEMT (post-editing of machine translation).
Se siete in cerca di spunti su come arricchire la vostra offerta di servizi, in questo libro non c’è che l’imbarazzo della scelta.
2 pensieri su “Diversification in the Language Industry”