Tutti i nomi del food

Tatties and Neeps

800px-A_haggis_serving.JPGHaggis, Tatties and Neeps costituiscono il piatto centrale del Burns dinner, una celebrazione che si tiene in Scozia ogni anno il 25 gennaio in onore della nascita del poeta Robert Burns, organizzata da varie società letterarie e da famiglie scozzesi.
La cena prevede un menù a base di piatti tradizionali scozzesi, di cui l’haggis, tatties e neeps è la portata principale. L’haggis è un pasticcio di stomaco di pecora riempito dalle interiora dell’animale. Tatties è il termine scozzese per patate, mentre neeps in scozzese indica la rapa gialla o rapa svedese, in inglese britannico Swedish turnip o swede; è conosciuta negli Stati Uniti come rutabaga, dallo svedese rotabagge.
Il piatto consiste fondamentalmente in patate e rape bollite e schiacciate, condite con sale, pepe e burro.
Le rape, insieme alle patate sono il cibo povero per eccellenza, tradizionalmente destinato all’alimentazione degli animali. Nel corso delle due guerre mondiali le rape sono state l’unico alimento disponibile per le popolazioni, sono nate così ricette che avevano lo scopo di incoraggiare le persone a non considerare le rape un cibo disgustoso e destinato all’alimentazione animale e a mangiarle con entusiasmo.
Una variante del taties and neeps è il clapshot, nel quale alla ricetta tradizionale vengono aggiunti erba cipollina e in alcune versioni cipolla.

Le rape sono protagoniste di due espressioni idiomatiche inglesi:
Just fell off the turnip truck, letteralmente si può tradurre con “appena caduto dal camion delle rape” ed equivale al nostro “non sono nato ieri“.
You cannot get blood from a turnip, che equivale al nostro “non si può cavare sangue da una rapa“.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.