Oggi mi sono imbattuta in una vera sfida: leggendo un articolo (qui e qui) che parlava del linguaggio dei vari programmi di cucina, nello specifico di Top Chef.
La frase che analizzava per la costruzione insolita era “it eats salty”. Questa costruzione si chiama mediopassive voice ed è una voce grammaticale che in italiano non esiste e con la quale solitamente si confrontano gli studenti di greco.
Secondo gli appunti di greco che ho trovato i valori del medio sono:
– riflessivo mi sciolgo
– di interesse sciolgo per me
– causativo faccio sciogliere
– reciproco si sciolgono
Quindi pensavo di tradurre la frase con “sa di sale” oppure “sa di salato”.
Però proseguendo nella lettura dell’articolo veniva spiegato il senso in inglese del mediopassivo: “the middle voice, the mediopassive, not foregrounding the soup’s characteristics, or your actions upon the soup, but the quality of the soup-eating experience itself, the gestalt of a food-based experience”; come si può spiegare in italiano la creazione (gesthalt) di un’esperienza basata sul cibo, come rendere la frase senza limitarsi al gusto, ma comprendendo anche l’atto di mangiare.
L’unica idea che mi è venuta è “ti lascia il salato in bocca”, peccato che in caso di doppiaggio la frase in italiano sia notevolmente più lunga di quella in inglese.
Questa è la mia proposta di traduzione, come al solito idee diverse e/o migliori sono benvenute.