Oggi per la serie “Intraducibile“, proverò a proporre una soluzione traduttiva per una vignetta umoristica su Freud che ricorre abbastanza spesso in internet.
Per prima cosa proveremo a vedere su cosa si basa l’umorismo di questa vignetta.
La battuta si basa sulla similitudine fonetica tra le parole inglesi “fear” (paura) e “sex” (sesso) con le parole tedesche “vier” (quattro) e “sechs” (sei). Da qui la risposta in tedesco del signor Freud “fünf“, cioè cinque. La traduzione letterale suona così: “Signor Freud, cosa c’è fra paura (quattro) e sesso (sei)?”, “Cinque”. Come si può ben vedere la traduzione letterale, in questo caso, non solo perde la connotazione umoristica, ma non ha proprio alcun senso.
Non proverò nemmeno a cercare parole italiane che siano foneticamente simili a parole tedesche, ma con significati diversi, rimandendo nell’ambito della psicologia freudiana.
Quindi sono sin da subito consapevole che quello che andrà perso in questa traduzione è il gioco di parole tra due lingue.
In traduzione cercherò quindi di mantenere gli altri elementi, per non perdere completamente il contatto con il testo di origine. Dovrò quindi trovare in italiano una soluzione che mi permetta di mantenere almeno le parole “paura” e “sesso“, la forma del botta e risposta e la risposta breve.
La soluzione potrebbe suonare così:
– “Signor Freud, parlando di paura del sesso, cosa collega i due?”
– “Del!”.
Al solito se trovate soluzioni diverse e/o migliori, segnalatele!