Specials

Risotto alla parmigiana


Quando preparo il brodo di carne e non lo uso tutto per la minestra, la scelta cade inevitabilmente su un bel risotto alla parmigiana: facilissimo e veloce da preparare, semplice, ma molto gustoso. 

Rispetto alla ricetta originale io non uso il burro (non lo amo particolarmente e non vedo l’utilità di sgrassare il brodo per poi aggiungere del burro alla preparazione) e non faccio  il soffritto di cipolla. Inoltre solitamente uso il Vialone nano al posto del Carnaroli.
Io lo preparo così:

metto un cucchiaio d’olio d’oliva sul fondo di una padella alta, lo scaldo leggermente e aggiungo il riso (circa 100gr a persona). Lascio rosolare qualche secondo e poi sfumo il tutto con un bicchiere di vino bianco. Una volta evaporato il vino inizio ad aggiungere il brodo di carne che nel frattempo ho fatto scaldare. Continuo ad aggiungere il brodo finché il riso non è cotto. 
A me piace che esca un risotto bello morbido, quelli bravi dicono all’onda quindi faccio in modo di non far asciugare completamente il brodo. Terminata la cottura aggiungo un bel po’ di Parmigiano reggiano grattugiato e mescolo bene il tutto. 

Come dicevo è un piatto molto buono, semplice da preparare e davvero gustoso.

Con il piatto di domani ci trasferiremo nel sud degli Stati Uniti. Vi aspetto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.