Se siete amanti della pasta, oggi non potete non festeggiare il ventesimo World Pasta Day.
Si tratta di una manifestazione che si celebra in tutto il mondo e che ha lo scopo di promuovere nel mondo il prodotto del Made in Italy alimentare per eccellenza: la pasta.
La manifestazione è nata nel 1998 a Napoli e ogni anno viene organizzata con una città diversa a fare da sfondo. Se dal 1998 al 2003 le città sono sempre state italiane, dal 2004 la manifestazione è diventata internazionale e alle città italiane, come Genova, Milano, Roma, ecc., ormai si alternano città di tutto il mondo a partire da New York, Barcellona,Città del Messico, Istanbul, Rio de Janeiro, Buenos Aires,Mosca, che ha ospitato la manifestazione nel 2016 e San Paolo lo scorso anno. Quest’anno è la volta di Dubai.
Per celebrare questo evento, vi consiglio di leggere un libro che ci racconta la storia della pasta, che parla non solo di agricoltura e gusto, ma anche di economia e industria e ci fa ripercorrere nel tempo e nello spazio la storia di questo alimento conosciuto in tutto il mondo: La pasta – Storia e cultura di un cibo universale di Serventi Sabban.
Personalmente amo la carbonara e le lasagne e voi? Scrivete nei commenti il vostro piatto di pasta preferito.
Posso fare outing? Sono ligure, eppure non amo la pasta al pesto. Anzi. In realtà mangio pochissima pasta. Ma ora che vivo a Roma, se vado a mangiar fuori è gricia oppure carbonara, o ancora cacio e pepe. Amatriciana meno, che il sugo di pomodoro non mi fa impazzire
"Mi piace""Mi piace"
Nemmeno io sono tanto di pasta, men che meno al pomodoro, ma la carbonara è proprio il massimo.
"Mi piace""Mi piace"