Un tradizionale pasto di quattro o cinque portate negli Stati Uniti di inizio ‘900 iniziava con una zuppa (soup) e terminava, almeno per gli uomini, con un bicchiere di Porto accompagnato da una selezione di noci. Quindi l’espressione from soup to nuts indica qualcosa nella sua interezza, dall’inizio alla fine. Questo modo di dire ricalca l’espressione latina ab ovo usque mala – dall’uovo fino alle mele – ovvero la prima e l’ultima pietanza di un pasto tipico degli antichi romani (Orazio, Satire).
In inglese ci sono altri modi per esprimere questo concetto: from A to Z oppure from start to finish, ma quello più particolare è from stem to stern, ovvero da prua a poppa, espressione mutuata dal gergo nautico.
Bisogna fare particolare attenzione, anche per comprendere questo modo di dire, nel cercare il corrispondente per la parola soup. Sul dizionario si trova come significato sia minestra che zuppa, il problema è che in italiano con questi due termini si indicano piatti ben diversi. Nella minestra, che può essere di verdure o di carne, possiamo trovare anche pasta, riso o cereali, nella zuppa, fatta con le verdure e solitamente preparata con meno acqua, ha quindi una consistenza più densa, si possono trovare al massimo dei pezzi, più o meno grandi, di pane.