Riflessioni sparse

MCT Alimentare

In questi giorni mi sto preparando a partecipare a una fiera molto interessante che si terrà domani, giovedì 19 ottobre a Verona: MCT Alimentare.
La parte più interessante di questa fiera sono i workshop e gli incontri dove si parlerà di industria 4.0 e di innovazione industriale.
Semplificando molto l’industria 4.0, definita anche come quarta rivoluzione industriale, è l’applicazione dell’Internet of Thing (IoT) alla produzione industriale, un processo che si sta diffondendo tantissimo anche in Europa, soprattutto in Germania.
Nel settore alimentare l’implementazione delle tecnologie che permettono l’accesso, tra le altre cose, al piano Calenda di finanziamenti per le industrie che innovano in questo settore è ancora abbastanza indietro: solo il 57% delle aziende del settore alimentare sta innovando con un’attenzione al digitale e per lo più solo in materia di sicurezza dei dati e di proprietà intellettuale.
Essendo “nata” come traduttrice tecnica, vedere come si evolvono l’industria, i macchinari e le lavorazioni e di conseguenza il linguaggio utilizzato per descrivere non solo la parte di manualistica, ma anche nuovi modi per raccontare l’evoluzione tecnologica nei depliant e nella stampa specialistica, mi interessa molto e quindi prevedo di tornare a casa con una bella scorta di nuovi depliant e materiale cartaceo da studiare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.