Parlando di cibo è immagini non si può non parlare di Food art, di cibo che si fa opera d’arte.
Non sto parlando di impiattamenti spettacolari o torte dalle decorazioni più incredibili, sto parlando di vere e proprie opere d’arte realizzate con il cibo.
(Cliccate sia sul nome dell’artista che sull’immagine, vedrete immagini diverse).
Opere d’arte come quelle del fotografo David Robinson, che realizza le sue fotografie prendendo pezzi di fungo e componendoli in immagini spaziali.
Oppure la veg art di Amber Locke, che realizza tele coloratissime con frutta e verdura; ma in modo del tutto sostenibile, perché la frutta e la verdura usate per le opere non vengono buttate, ma, terminato il lavoro, vengono consumate sotto forma di succhi e insalate o cucinate.
C’è chi, utilizzando un piatto bianco come tela, crea dei piccoli quadri, come l’artista cinese Hong Yi, che nel 2013 ha provato a creare un soggetto diverso ogni giorno per un mese.
C’è Ida Frosk che sui toast ricrea ritratti e quadri famosi o che crea paesaggi e personaggi su piatti colorati.
Per finire c’è Tatiana Shkondina, che riproduce con il cibo, quadri famosi.
Se questa breve carrellata vi ha incuriositi, potete approfittarne per andare al Food Art Week, a Bologna dal 22 al 29 settembre 2017. Dal 22 al 24 l’evento si troverà a Le Serre, mentre la settimana successiva potrete trovare le instalazioni in diversi luoghi della città. Qui sotto la locandina dell’evento.