Nel 2011 sono andata in vacanza a Mykonos, in Grecia, dove confesso di aver mangiato per lo più… pizza. No, non sono impazzita, semplicemente all’epoca ero incinta e non riuscivo a mangiare praticamente nulla senza stare malissimo. Non era certo colpa della cucina, infatti quel poco che sono riuscita a mangiare era veramente fantastico.
Così al termine della vacanza mi sono comprata un libro di ricette greche, che giace ancora intonso sul ripiano dei libri di ricette in cucina, in attesa di riuscire a sfogliarlo senza avere attacchi di nausea retroattiva. Ma sento che un giorno riuscirò a cucinare qualcuno dei meravigliosi piatti che ho scoperto durante quella vacanza.
In questo post voglio condividere i piatti che mi hanno colpita di più; cliccate sulle immagini per scoprire le ricette.
Non ho certo scoperto l’insalata greca a Mykonos, però devo dire che mangiata sul posto ha un sapore completamente diverso, soprattutto perché la feta è molto più buona rispetto a quella che si trova nei nostri supermercati. Mi permetto una piccola correzione all’immagine: non si usano normali olive nere, bensì le kalamata, tipiche della Grecia.
Passeggiando lungo il porto siamo rimasti colpiti nel vedere tanti polpi appesi sui fili come calzini ad asciugare. Abbiamo scoperto così un piatto tipico delle isole greche, il polpo viene eviscerato e “steso” perché si secchi. Poi viene fatto alla piastra o alla brace e condito con un po’ di olio d’oliva. Semplice e buonissimo.
Lo tzatziki non è esattamente un piatto, è una salsa che si accompagna un po’ con tutto.
È per stomaci forti e non è esattamente qualcosa che si possa mangiare prima di un incontro romantico, perché è molto agliata e a base di cetrioli e yogurt.
Formaggio e uova al tegamino. Può sembrare incredibile andare al ristorante per mangiare uova all’occhio di bue cotte in un tegamino di metallo (saganaki) su una base di formaggio affettato (kefalotiri), ma fidatevi, sono strepitose.
Agnello al forno con limone (kleftiko). Buonissimo.
Pita e gyros
La pita è un pane greco che assomiglia alle nostre piadine, solo un po’ più spesso. Mentre la gyros è carne cotta alla brace che abbiamo mangiato avvolta nella pita con verdure e l’immancabile tzatziki. Sì assomiglia molto al kebab, ma il sapore è differente.
Ecco, questi sono i piatti che ho avuto modo di gustare in vacanza a Mykonos e che mi sono piaciuti di più. Buon viaggio e buon appetito.
Questa dei polpi appesi l’avevo scoperta casualmente su di un’isola mentre passando davanti ad un locale avevo cercato riparo dal sole, e muovendomi distrattamente avevo sentito una cosa strusciarmi sulla testa. Pensavo fosse il bordo della tenda, invece era un polpo steso…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì se non sai perché stanno stesi resti un po’ perplesso. Ammetto che prima di mangiarli mi sono anche fatta tutta una serie di domande su questioni igienico-sanitarie, ma ammetto che è davvero buonissimo.
"Mi piace""Mi piace"
la cucina greca buona soprattutto per la qualità degli ingredienti …… il polipo però non ci ha fatto impazzire……….. mangiato molto meglio in sicilia… buon a giornata dal Pikaciccio
"Mi piace""Mi piace"
La Sicilia è difficile da battere su qualunque piatto 😉
"Mi piace""Mi piace"