La parola che voglio proporvi oggi è veramente intraducibile (o forse no). Questo perché l’inglese è una lingua meravigliosa che ha la possibilità di creare parole nuove trasformando, ad esempio, un sostantivo in un aggettivo o un verbo. È il caso di sandwiched.
Non è difficile capire cosa possa voler dire sandwiched, più difficile è trovare in italiano una parola in grado di esprimere lo stesso concetto, senza utilizzare un giro di parole e senza perdere la parte visuale della parola. Così come il sandwich è formato da due fette di pane che racchiudono un ripieno, così sandwiched richiama una situazione in cui qualcosa si trova stretto tra altre due cose:
the kitchen is sandwiched between the bathroom and the living room
In italiano possiamo usare stretto o incastrato (a seconda del contesto), perdendo però tutta la parte dell’immagine del sandwich:
la cucina è stretta tra il bagno e il salotto
Come si può vedere la traduzione è corretta, quel che è certo è che ha perso molta della sua capacità di creare un’immagine ben precisa.
In base al contesto, in italiano si potrebbe sostituire l’idea del sandwich con l’immagine della morsa. Questo permette di non perdere la forza del testo di creare un’immagine specifica, ha il difetto, se così si può dire, di utilizzare un’immagine sicuramente più forte del testo di partenza.
The country lies sandwiched between the dictatorship of X and Y, a country where there is terrorism.
Il paese si trova stretto in una morsa fra la dittatura della X e Y, un paese dove c’è il terrorismo.
Da notare che stretto in una morsa ha anche un significato leggermente più negativo rispetto all’originale sandwiched, quindi non si adatta a tutti i contesti.
E voi, come tradurreste sandwiched? Conoscete qualche verbo o aggettivo italiano in grado di creare un’immagine altrettanto efficace?