Food idioms

From soup to nuts

From soup to nuts


L’espressione (from) soup to nuts è tipica del linguaggio colloquiale americano e indica qualcosa dall’inizio alla fine, nella sua interezza. In italiano solitamente esprimiamo lo stesso concetto dicendo da capo a piedi, da cima a fondo oppure dalla a alla z (in effetti anche negli USA e in Inghilterra si usa dire from A to Z).
Pare infatti che nei pranzi formali (per lo meno in quelli ritratti dai libri di fine Ottocento primi del Novecento) la giusta sequenza delle portate parta dalla zuppa/minestra per arrivare alle noci servite in una ciotola che si fa girare tra gli invitati (solitamente gli uomini) insieme al porto. Visto che la sequenza prevista dall’etichetta varia in base ai periodi, lo stesso concetto si può trovare in un’espressione precedente (from) pottage to cheese.
Ma com’è venuta agli americani l’idea di utilizzare la sequenza delle portate per indicare l’interezza di un’azione o di una cosa? L’idea viene da lontano, nelle Satire (30 a.C.) il poeta latino Orazio usa l’espressione ab ovo usque a mala, dall’uovo alle mele, che era la sequenza con cui venivano servite le portate nell’Antica Roma.

Tuttavia l’abitudine di utilizzare il primo e l’ultimo termine di una sequenza non è circoscritto all’ambito della cucina, infatti tra le espressioni in inglese per indicare qualcosa da cima a fondo, si usa anche l’espressione from stem to stern, dalla prua alla poppa, nata in ambito marinaro .

E tu, conosci altri modi per dire da cima a fondo, magari in altre lingue?

Save

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.