Riflessioni sparse

Pulizie di primavera

malachite-butterfly-377927_960_720

Negli ultimi mesi ci sono state diverse novità nella mia vita lavorativa.
Ho ricominciato a tenere corsi, anzi, ultimamente sono più impegnata con i corsi che con i progetti di traduzione a dire il vero. Ho preso importanti decisioni per il mio lavoro di traduttrice, ho ridefinito la mia strategia di marketing nella ricerca di clienti diretti e agenzie di traduzione e sto apportando un po’ di modifiche anche al mio blog; ho iniziato a sperimentare altri social, oltre a facebook, ho seguito corsi che mi hanno ispirato tantissimo e per non farmi mancare nulla, sto cercando di uscire il più spesso possibile dalla mia zona di comfort.
Così ho deciso di rivedere il sito e i miei profili social perché riflettano questo mio percorso. Per ora le mie ricerche e i miei sforzi mi hanno portato a questo:


Brand identity

Non è scienza e non è certo paragonabile a quello che fanno “quelli bravi”, ma tant’è.
Ho trovato i miei font (e li ho già applicati al sito), o meglio, Montserrat l’ho già usato nelle mie immagini, ho scoperto che Lato è il font che gli si abbina e devo dire che effettivamente insieme stanno bene. Il rosa del mio sito non mi ha mai convinta fino in fondo; cercavo due colori che mi piacessero, ho scelto il verde del basilico e il viola dei fiori di rosmarino e con pictaculous ho trovato il loro codice. Ammetto di non avere ancora un’idea precisissima di come li utilizzerò; provandoli nel testo mi sono resa conto che il verde ha un impatto decisamente migliore e una migliore leggibilità. Ci sono buone probabilità che lo utilizzerò da solo.
Il mio nome professionale resta invariato, non tanto e non solo perché mi piace, ma perché è il nome che rappresenta meglio quello che sono e quello che amo fare.


growth

Nei prossimi giorni rivedrò i testi del sito, le descrizioni dei miei profili, aggiornerò linkedin (finalmente) e ho in programma di iniziare a usare meglio pinterest e cercherò di imparare a usare anche instagram. Come ho già detto non è scienza, quello che ho in programma sono principalmente esperimenti, ma in fondo non è così che si cresce? E crescita, growth, è per l’appunto la mia parola dell’anno.


Samuel Beckett

7 pensieri su “Pulizie di primavera”

  1. Nome professionale, colori e font approvati al 100%.
    Mi piace il tuo stile e mi interessano i tuoi contenuti, spero di avere occasione di conoscerti presto, chissà forse a qualche corso … Buon lavoro ! Annamaria

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.