Food idioms

Commercialisti in cucina

accountant


Sarà una strana coincidenza, ma in questi giorni ogni volta che sento parlare di finanziarie e manovre economiche penso al mio commercialista, così il post di oggi è dedicato ai nostri amati/odiati commercialisti che ci supportano e sopportano nella giungla del fisco e delle dichiarazioni, nonché a tutte le colleghe e i colleghi che lavorano nel settore della traduzione finanziaria.

Quello che mi ha colpita maggiormente di questa frase è la possibilità di trovare un terreno linguistico comune tra il settore alimentare e quello contabile non in una, ma in ben tre espressioni idiomatiche.

cook your books = falsificare i libri contabili
sweeten the pot = indorare la pillola oppure alzare l’offerta
to fudge = falsificare

Se è impossibile mantenere in traduzione questo terreno comune tra cucina e finanza (devo confessare che al momento non mi viene nessuna espressione in italiano che accomuni questi due settori), non è impossibile trovare espressioni in italiano che ci permettano di mantenere, almeno in linea di massima, il tono della frase:

Sono un contabile
non un cuoco
quindi non chiedetemi di vendere aria fritta,
farvi trovare la pappa pronta
o sfornare scuse per voi.

È una soluzione sicuramente migliorabile, ma direi abbastanza in linea con l’originale.
E voi, avete una soluzione diversa e/o migliore? Oppure volete fare una dedica al vostro commercialista? Scrivete pure i vostri contributi nei commenti.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.