Riflessioni sparse

Salone del cioccolato 2017

Venerdì scorso sono stata al Salone del cioccolato di Milano e devo dire che è stato un bel modo di inaugurare il giro delle fiere di quest’anno.

Non troppo impegnativa, è una manifestazione relativamente piccola, con un’ottantina di espositori per lo più italiani, bella da vedere e, purtroppo per la mia linea, buona dal primo stand all’ultimo.

Visto che siamo vicini a S. Valentino dire che il tema “love is in the air” è stato il leitmotiv della manifestazione è un eufemismo: dalla statua rigorosamente di cioccolato dei due amanti che si baciano a un’infinità di meravigliose tortine, praline e simili a forma di cuore (nella foto potete vedere quella che secondo me era la più bella) e persino bellissimi bouquet di rose al cioccolato.


s-valentino

Ormai nelle fiere alimentari non possono mancare le stampanti 3D che permettono di creare statuine (nella fotografia in centro un esempio), e decorazioni varie al cioccolato.


stampanti-3d

Visto che sono andata in fiera anche per lavorare e non solo per assaggiare cioccolato, ho visitato gli stand dei produttori di macchinari vari, assistito a dimostrazioni e spiegazioni sul funzionamento di queste macchine che ci ricordano che l’arte pasticcera italiana non è fatta solo di maestri pasticceri ma anche di tecnologia ad alto livello made in Italy.


macchine

Persino io, che sono quanto di più lontano dal mondo della moda, non ho potuto non rimanere incantata davanti a questi bellissimi abiti di cioccolato e se non fossi già sposata, un pensierino sul meraviglioso abito da sposa bianco con fiori di cioccolato lo farei.

Gli abiti sono indossabili, tanto che sono stati usati per la sfilata della serata inaugurale. Un unico dubbio: come sono riusciti a risolvere il problema del calore corporeo che certamente contribuisce a sciogliere queste opere d’arte?


abiti

Ovviamente non sono mancate le dimostrazioni con le star della televisione, con tanto di file per gli autografi, e dolci preparati con i nuovi ingredienti vegani (latte di avena, latte di soia, ecc.).

E voi, siete amanti del cioccolato? Vi dilettate nella creazione di dolci decorati o simili?

Save

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.