Riflessioni sparse

Settimana 3-2017

100% italiano


Buon sabato. Come ogni settimana vi presento la selezione degli articoli che ho trovato più interessanti su traduzioni, freelancing, libri e cibo (a dire il vero questa settimana non ho articoli sul cibo da proporvi).
A partire da questa settimana aggiungerò anche una sezione “formazione per traduttori” dove vi segnalerò corsi, webinar e Mooc che trovo particolarmente interessanti per noi traduttori. Potrete seguire gli aggiornamenti e trovare ulteriori corsi anche sulla mia board di Pinterest dedicata al tema (qui). Nota: su alcuni pin potrete trovare un flag rosso, significa che ho frequentato quel corso e cliccando sul flag potrete leggere anche la valutazione e una brevissima recensione.
Il primo corso che vi proporrò oggi mi sta particolarmente a cuore, perché, oltre a essere un ottimo corso è molto interessante, uno di quelli che mi sarebbe piaciuto trovare un paio di anni fa quando ho iniziato questo lavoro, è organizzato da una collega che stimo molto e che sull’argomento ne sa tantissimo.
Il secondo, che inizierà la prossima settimana e che seguirò con attenzione, mi incuriosisce molto perché è su un argomento all’apparenza un po’ frivolo, ma gestito da una collega super esperta che seguo sin dagli inizi e che credo ci insegnerà moltissimo sulla gestione del lavoro.

Buona lettura.


Di traduzioni e traduttori
CHI È TRADUTTORE ALZI LA MANO – LA STORIA DI FEDERICA BRUNIERA
Shopping moderno
Hai adattato la grafica del tuo materiale promozionale multilingue?
Anno nuovo… Parolabis nuovo!

Vita da freelance
Rischiare di fallire per colpa di Beyonce? Ecco come fare
Distruggi la paura, costruisci la fiducia
Cos’è il Bullet Journaling e perché può salvarvi la vita
Concorrenza vs condivisione: two is meglio che one?
Nel profilo LinkedIn racconta i vantaggi che porti

Formazione per traduttori
Gli strumenti CAT, il traduttore e il mercato
Bullet Journal – Un metodo efficace per organizzare il lavoro e la vita quotidiana

Save

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.