Specials

Canto di Natale

angel-wooden-toys-christmas-father-christmas-40816


Natale non è Natale senza una delle rivisitazioni cinematografiche o televisive di Canto di Natale di Charles Dickens (se non l’avete già fatto, correte a leggerlo o Babbo Natale non vi lascerà nulla sotto l’albero).
Oltre alle versioni cinematografiche, praticamente ogni telefilm, serie tv o cartone animato ha la propria versione tratta più o meno fedelmente da questo popolare racconto. Oggi vorrei proporvi i più famosi e la versione che preferisco in assoluto.

Il canto di Natale di Topolino

Walt Disney ha fatto una sorta di abbonamento al racconto di Dickens e ce l’ha proposto in numerose versioni. Questa con i personaggi di Topolino protagonisti è forse quella più famosa.

 

 

 

 

 


Festa in casa Muppet

Chi è stato bambino negli anni ’70 non può non conoscere il famosissimo Muppet Show: Kermit la rana, la prima maialina famosa della tv, Miss Piggy, l’extraterrestre Gonzo, l’orso Fozzie e soprattutto i due terribili vecchietti Statler e Waldorf (Hilton e Waldorf nella versione italiana). Nella versione dei Muppet di Canto di Natale, il signor Scrooge è interpretato dal bravissimo Michael Cane. Prodotto sempre dalla Disney.

 

 

 


Mister Magoo’s Christmas Carol

Come non amare il vecchietto miope più adorabile dei cartoni animati?
Incredibile ma vero, anche il celebre Mister Magoo, il nonnino buono, ha vestito i panni del cattivo dei cattivi.

 

 

 

 


S.O.S. Fantasmi (Scrooged)

Per uscire dal panorama dei cartoni animati e dell’animazione, parliamo della trasposizione che probabilmente ha avuto più successo, quella con Bill Murray nella parte di un moderno Scrooge: S.O.S. fantasmi. Il successo di questo film è stato talmente grande da farlo diventare sin dalla sua uscita un classico del periodo natalizio.

 

 


Un canto di Natale (A Christmas Carol)

Veniamo alla mia trasposizione preferita, quella che non mi stancherei mai di riguardare, Natale o non Natale: il canto di Natale in versione Doctor Who (qui la trama).
Ecco tre motivi per cui questa trasposizione secondo me è la migliore:

  • È il Doctor Who, è già questo dovrebbe bastare.
  • È l’Undicesimo dottore, il mio preferito, quello con le storie e i personaggi migliori (Emy Pond e River Song über alles).
  • La storia di Abigail, una ragazza malata che viene tenuta prigioniera e ibernata e che viene “usata” dal Dottore per cambiare la storia di Kazran/Scrooge e farlo diventare buono (che detto così sembra una cattiva azione, ma in realtà love is in the air), è bellissima.

 

Save

Save

E voi? Avete una versione di Canto di Natale che preferite? Scrivetelo nei commenti, magari scopro qualche trasposizione che non ho mai visto.

2 pensieri su “Canto di Natale”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.