Come tacchini che votano in favore del Natale, ecco il significato di questa simpatica espressione idiomatica inglese.
Espressione molto diffusa in Inghilterra, dove il tacchino costituisce la portata principale del pranzo di Natale, indica qualcuno che vota o che è a favore di qualcosa che finirà per danneggiarlo. In italiano l’espressione che più si avvicina a questa è darsi la zappa sui piedi. La frase è nata in Inghilterra nel 1977 in ambito politico, riferito ad un patto o accordo tra il partito dei liberali e quello dei laburisti. A partire da questo momento la frase viene utilizzata spesso in politica.
Questa espressione non ha avuto successo solo in Gran Bretagna, ma è stata “esportata” anche negli Stati Uniti, dove è stata trasformata in turkeys voting for Thanksgiving, visto che è questa la festività americana in cui si mangiano abitualmente i tacchini, o in alternativa si usa chickens voting for Colonel Sanders, dove il Colonel Sanders della frase è il proprietario di una catena di fast food che serve pollo quale ingrediente principale.
In Canada si parla della storia dei topi di Mouseland (Topolandia?), che votano per i gatti. Anche quest’ultima espressione nasce in ambito politico, per la precisione indica quando ai votanti si offre il falso dilemma tra due partiti, nessuno dei quali farebbe gli interessi dei votanti (a quanto pare certi problemi non li abbiamo solo noi).
Anche in Germania possiamo trovare una frase simile:Nur die dümmsten Kälber wählen ihre Metzger selber che significa che solo i vitelli più stupidi eleggerebbero o sceglierebbero il proprio macellaio.
Questo giusto per ricordare che oggi anche noi italiani siamo chiamati a compiere il nostro dovere, perché votare non è solo un diritto, è anche un dovere, speriamo solo di non fare la fine dei tacchini che votano per il Natale.
1 pensiero su “Like turkeys voting for Christmas”