Riflessioni sparse

Tre giorni per lo shopping natalizio

pexels-photo-186613


Subito dopo il Giorno del ringraziamento, giornata in cui molti negozi, anche delle grandi catene, restano chiusi per permettere anche ai dipendenti di festeggiare con le famiglie, negli Stati Uniti iniziano ufficialmente i giorni dello shopping natalizio.
Il primo giorno di shopping è il Black Friday, il venerdì nero, il giorno in cui i grandi magazzini propongono grossi sconti sui loro articoli. È una giornata importante per i consumatori, ma che viene tenuta in gran considerazione anche dagli analisti finanziari, che vedono in questo giorno di shopping un importante indicatore della capacità di spesa degli americani e quindi dell’andamento dell’economia.
La definizione Black Friday è di origine incerta: secondo alcuni deriverebbe dalla definizione della polizia di Philadelphia che definì così una giornata di traffico particolarmente intenso a causa dell’inizio dello shopping natalizio.
Secondo altri la parola nascerebbe dai libri contabili dei negozianti che, vista la giornata di forte incremento delle vendite, vedrebbero compilata la colonna dei guadagni (in nero) anziché quella delle perdite (in rosso).

Il secondo giorno di corsa agli acquisti celebra le piccole realtà, gli small business o i Brick and Mortar Business (letteralmente le attività mattoni e malta): è lo Small Business Saturday. Questa tradizione è relativamente recente, nasce infatti nel 2010 nel Massachusetts e si è presto diffusa in tutti gli Stati Uniti. Le piccole attività locali vengono viste come un sostegno importante per le comunità, che in questa giornata hanno l’opportunità di essere messe in primo piano al pari delle grandi catene di negozi.

Il terzo giorno di acquisti americano è il Cyber Monday, il lunedì digitale, che vede come protagonista lo shopping online principalmente di prodotti tecnologici. È una tradizione nata nel 2005 in parte per andare incontro a chi si è perso le occasioni del Black Friday, in parte per il diffondersi dello shopping online.

Queste giornate di corsa agli acquisti per il Natale si sta in parte diffondendo anche in Italia, soprattutto grazie alle grandi catene, online e non, americane.
Voi che ne dite? Avete già iniziato lo shopping natalizio o state aspettando il Black Friday?

Save

Save

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.