Tutti i nomi del food

Agrochimica

Oltreocèano


La notizia dell’acquisizione della Monsanto da parte della Bayer è fresca di ieri sera.
Sui giornali di oggi si parla di colosso dell’agrochimica.
Ma in realtà con questa parola cosa si intende?
Sul De Mauro di trova: composto di agro e chimica, chimica agraria.
Ovvero quella parte della chimica che studia le sostanze chimiche (scusate la ripetizione) utilizzate in agricoltura: pesticidi, fertilizzanti, antibiotici, regolatori della crescita delle piante, ecc..
In inglese si traduce con agricultural chemistry (lo IATE riporta anche agro-chemistry).
Di seguito vi lascio il link a un glossario in inglese sull’argomento (qui).

Save

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.