Riflessioni sparse

To lay vs to lie

Intraducibile


Ecco due verbi che creano una certa confusione nell’utilizzo: to lay e to lie. La confusione nasce dal fatto che la differenza (quando si parla di collocazione spaziale) fra le due parole è davvero minima: lay significa stendere, sdraiare, nel senso di mettere qualcosa in orizzontale, mentre lie significa distendersi, sdraiarsi oppure essere disteso, essere sdraiato.
La cosa si complica al passato visto che il passato di lie è lay, mentre il passato di lay è laid.
Sul sito di Grammar Girl si può trovare un piccolo trucco per ricordare la differenza tra i due verbi:

“You lay something down, and people lie down by themselves”.

Ed ecco la vignetta “intraducibile” che ha ispirato questo post:
lay and lie down
La difficoltà nel tradurre questa vignetta sta nel fatto che in italiano non si può far confusione tra l’azione di stendere qualcosa e quella di sdraiarsi; anche a voler in qualche modo tradurre letteralmente con metti giù e sdraiati, non si capirebbe, guardando il disegno, cosa dovrebbe mettere giù il cane.
In italiano c’è il verbo stendere che può essere usato indifferentemente per le persone e per gli oggetti, ma che ha una sfumatura leggermente diversa nel caso si tratti delle une o degli altri, in particolare se parliamo di panni da mettere ad asciugare: quindi si potrebbe giocare su questa ambiguità per creare un “malinteso” che abbia un sentore di errore sintattico:

“Stenditi, Rudy, stenditi.
Stenditi! Pensavo stessi imparando ad obbedire”.
“Semmai sdraiati! Mi hai preso per un lenzuolo?”

Al solito suggerimenti, traduzioni diverse e/o migliori sono ben accette. Se invece volete mettervi alla prova con un piccolo quiz su lay e lie, potete provare quello del sito di Grammar Girl (qui).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.