Buon sabato!
Questa settimana gli articoli su social media, marketing e il freelancing la fanno da padrone, ovviamente fra tanti articoli non poteva mancarne uno su Linkedin e la recente acquisizione da parte di Microsoft (Il social Media più noioso del mondo ha un futuro?). Visto che fra qualche giorno il Regno Unito sarà chiamato a votare la Brexit e che ogni cittadino britannico dovrà scegliere fra Leave (lasciare, andarsene) e Remain (rimanere), la playlist di questa settimana si ispira a questi due concetti, andarsene oppure restare? Ovviamente è solo un gioco e una scusa per ascoltare della buona musica, quindi le canzoni sono scelte solo in base al gioco di parole che si può realizzare con il titolo e la playlist non ha alcuna pretesa politica di alcun tipo.
Buona lettura e buon ascolto
Di traduzioni e traduttori
Il traduttore 3.0, secondo doppioverso
Perché io valgo! Ancora sulla ricerca terminologica in fattura
CHI È TRADUTTORE ALZI LA MANO – LA STORIA DI FRANCESCA MAZZA
“Baroni” politici: con potere territoriale, ma senza sangue blu
Vogliamo anche le royalties
L’annosa questione delle royalties: cosa ne pensano i traduttori
Lingue e libri
10 neologismi legati alla cultura entrati nel dizionario negli ultimi anni
Neuroscienziati statunitensi sviluppano nuova teoria su come leggiamo le parole
Chi canta o suona parla meglio le lingue
Dal Penguincubator al Biblio-mat, la storia dei distributori automatici di libri
Come funziona il cervello dei super lettori
Non dite che Salgari non sapeva scrivere
Ricerca: apprendimento di seconda lingua in età adulta condizionato anche da genetica e sostanza bianca
Social media
Come si misura il valore di una narrazione
Web marketing: la realtà virtuale per stimolare la decisione di acquisto
Scrivere per vendere online: la checklist del web copywriter
Social Media Marketing 2016: 4 cose che devi sapere
WordPress SEO by Yoast non ti aiuterà a scrivere meglio
3 anzi quattro anzi 5 cose sul content marketing per avere risultati
Il social network più noioso del mondo ha un futuro?
Le 15 Regole per sfruttare i Social Network nel Business
Vita da freelance
Diventare creativi in ufficio? Sperimentazione e disciplina
Organizza l’ufficio nella tua auto
Traduttore freelance e potenziale cliente: come fare una buona impressione
La playlist di questa settimana si divide a metà: da un lato le canzoni che rappresentano l’idea di Leave (lasciare, andarsene), dall’altro le canzoni che rappresentano l’idea di Remain (restare). La bonus track di questa settimana è per chi è indeciso se andare o restare.
Leave
– Billie Holiday Love me or leave me
– Led Zeppelin Babe, I’m gonna leave you
– Nancy Sinatra These Boots are made for Walkin’
– Ray Charles Hit the Road, Jack
– Sheryl Crow Run baby, run
– Drupi Vado via
Remain
– Jackson Browne Stay, just a little bit longer
– Doublw you Please don’t go
– Chicago If you leave me now
– U2 Stay
– Ben E King Stand by me
– Julio Iglesias Se mi lasci non vale
Bonus Track
– Clash Should I stay or should I go