Riflessioni sparse

Trooping the colour

Lasagne all'inglese


Domani, 11 giugno, l’Inghilterra si riunirà per celebrare il Trooping the colour (Sfilata della bandiera). Questa festa, che risale al XVII secolo, consiste in una parata militare a cavallo e rievoca la tradizione, nel corso delle battaglie, di avere un alfiere con la bandiera che serviva da punto di raccolta per gli eserciti o che marciava davanti alle truppe per permettere il riconoscimento degli schieramenti in campo. La giornata viene anche chiamata The Queen’s Birthday Parade: infatti dalla metà del dicisettesimo secolo in occasione del Trooping the Colour si festeggia anche il genetliaco del sovrano (attualmente della sovrana). L’idea di avere un giorno ufficiale per festeggiare il compleanno reale il secondo sabato di giugno nasce dalla necessità di avere una data utile con buone probabilità di bel tempo (cosa non proprio semplice in Inghilterra) per poter svolgere una parata all’aperto.
La regina partecipa alla parata sull’eburneo phaeton (carrozza nera) dalla quale passa in rassegna le truppe e le guida fino a Buckingam Palace, dove poi si riunisce alla famiglia reale e segue il resto della parata dal balcone. La cerimonia si conclude con uno spettacolo acrobatico degli aerei delle Red Arrows, le frecce rosse.

L’evento è aperto al pubblico e gratuito, anche se è possibile provare ad acquistare i biglietti per i pochi posti a sedere (qui).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.