Adoro la parola schiscetta. Sarà che, anche se non sono milanese, sono comunque lombarda, sarà che la parola è proprio azzeccata, sarà che il milanese pur essendo un dialetto fa comunque un po’ chic, ma schiscetta mi piace davvero.
Così volendo proporre qualche ricetta veloce per il pranzo che non sia il solito panino, mi è sembrato un nome perfetto.
Babette, nemmeno a dirlo, è un omaggio al più bel racconto di Karen Blixen.
Insalata di ceci e feta
prova
|
1/4 di tazza di ceci (bolliti o in scatola) 1/4 di tazza di feta sbriciolata 3/4 di tazza di verdure crude in pezzi (cipolle, cipollotti, peperoni, pomodori, cetriolo e sedano vanno benissimo, ma usate pure l’immaginazione) 1 cucchiaio da tavola di succo di limone 1 cucchiaio da tè di olio 1 cucchiaio da tè di origano essiccato un pizzico di sale un pizzico di pepe |
Istruzioni:
Risciacquare e sgocciolare i ceci Conservare in frigorifero fino al momento di servire.
|
Porzione per una persona. prova prova ![]() |
Questa ricetta è tratta dal sito Spark Recipes,