– Grande. Mia madre ce l’ha con me.
– Ha di nuovo cliccato su “non segui più”?
– Peggio. Questa volta mi ha smammato.
– Ahi.
In questa vignetta le due parole interessanti ai fini della traduzione sono unfollow e un-mommed.
–Unfollow solitamente viene tradotto letteralmente con non segui più oppure rimane in inglese. Così come il suo opposto, follow, viene tradotto con segui. Rimane invece solitamente in inglese il sostantivo follower, probabilmente perché la naturale traduzione seguace in italiano viene solitamente usata in relazione a religioni, sette, dottrine o simili.
Non potendo mantenere il gioco di parole unfollow – unmommed, per la traduzione ho scelto l’italiano, semplicemente perché in generale preferisco tradurre tutto quello che si può tradurre.
–Un-mommed è una parola inventata di sana pianta ai fini di questa vignetta. Da notare l’uso di mom (US english) e non di mum (UK english). Ho scelto la parola smammato perché nella costruzione ricorda la parola inglese, proprio perché in italiano il significato di smammare è più ampio rispetto all’inglese. Infatti smammare significa divezzare, slattare, quindi sottrarsi alla tutela della mamma, ma significa anche filare via, levarsi di torno e in questo caso secondo me richiama il non seguire più della battuta precedente.
In pratica non potendo mantenere il legame tra unfollow e un-mommed scegliendo due parole che ricalchino la costruzione dell’inglese, ho scelto una traduzione che leghi le due battute in base al senso.
Come al solito commenti, suggerimenti, traduzioni diverse e/o migliori sono ben accette.